Passa ai contenuti principali

BLACK MILK LIVE A OFF TOPIC

PER LA PRIMA VOLTA A TORINO, BLACK MILK LIVE A OFF TOPIC




La black music della scena musicale di Detroit arriva a OFF TOPIC
con Black Milk esponente del gruppo Slum Village Black Milk ed erede del leggendario produttore J Dilla

Giovedì 7 marzo, ore 21 | Sala Cubo



Media Partner: La Casa del Rap 

www.lacasadelrap.com



Per cenare consigliata la prenotazione al Bistrò con un messaggio Whatsapp al 388.446.38.55



Per la prima volta a Torino, giovedì 7 marzo alle ore 21:00 in sala CUBO a OFF TOPIC Substrato Studio e Dj Fede presentano BLACK MILK LIVE con il suo ultimo album da solista “Everybody Good?”. L’evento prodotto da OFF TOPIC è anticipato dell’opening di Dj Fede e Dafa (Young Veterans) - Litothekid (Kill The Beat Live). 



Salito alle luci della ribalta grazie alla sua collaborazione con l’iconico gruppo Slum Village ed esponente di spicco della scena musicale di Detroit, Black Milk è considerato oggi l’erede del leggendario produttore J Dilla. La musica di Black Milk è il condensato di 60 anni di black music che porta con sé l'eredità della Motor City, uno show imperdibile per gli amanti della buona musica senza compromessi. 

Rapper e producer di indiscutibile talento originario di Detroit arriva per la prima volta arriva a Torino per un live esplosivo in cui presenterà il suo ottavo album solista “Everybody Good?” oltre a performare i classici del suo repertorio. 

Sin dagli esordi ha coltivato una carriera solista in cui ad ogni passo del suo percorso ha affinato le sue doti da MC e ampliato i confini sonori mischiando nelle sue produzioni il campionamento, classico del genere hip hop, con strumenti suonati rielaborando il tutto in una personale fusione di funk, soul, jazz, rock psichedelico ed elettronica diventando un punto di riferimento all’interno della scena black americana.

Oltre ai dischi solisti e agli album collaborativi con Danny Brown e Random Axe (con Sean Price e Guilty Simpson), ha collaborato con RZA, Pete Rock, Jack White, Robert Glasper, Cypress Hill, Black Thought (The Roots), Mick Jenkins e Pharoahe Monch, per citarne alcuni, e i suoi dischi hanno ricevuto l’acclamazione di Pitchfork, Rolling Stone, The Wall Street Journal e The Guardian.



“Questo album rappresenta la mia ricerca di un suono che ritengo originale per me. È l’inizio di una nuova era artistica, quello che sembra creare da un luogo di totale libertà – libertà da schemi, opinioni, paura” dichiara Black Milk.



Biglietti qui:

Acquista la tua prevendita: https://link.dice.fm/z19db028241e




OFF TOPIC APS - Hub culturale, Via Giorgio Pallavicino 35

Ideare, valorizzare, educare, diffondere e connettere: questi i principi su cui si fonda OFF TOPIC APS, l’hub culturale della città di Torino, riconosciuto dal Comune di Torino come Centro di Protagonismo Giovanile il cui direttivo è formato da Goodness Ac, Klug APS, Cerchio di Gesso.

OFF TOPIC APS è l'associazione di secondo livello che attraverso una progettualità di rete, coordina il funzionamento, le attività e gli spazi di Via Pallavicino 35, rendendo OFF TOPIC hub culturale e sede di attività formative (corsi, workshop, conferenze) e co-working, residenze artistiche, musica live, teatro, proiezioni, reading e eventi off di rassegne cittadine, attività sociali e di promozione del territorio.





Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...

DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI Torino

“DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI” FA RIVIVERE L'ERA PREISTORICA ALLA STAZIONE DI TORINO PORTA NUOVA Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 oltre 20 dinosauri in dimensioni originali animeranno la Sala degli Stemmi presso la stazione di Torino Porta Nuova, portandoci indietro nel tempo di oltre 230 milioni di anni. Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 Presso la Stazione di Torino Porta Nuova - Sala degli Stemmi Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino Per la prima volta la meravigliosa Sala degli Stemmi presso la Stazione di Torino Porta Nuova sarà il palcoscenico di un'esperienza senza precedenti dove la storia prende vita in modo straordinario e ci riporta all’età dei dinosauri. La nuova esposizione Dinosauri: Terra dei Giganti, un vero e proprio cult in Italia, ospiterà infatti oltre 20 incredibili dinosauri, come il Tirannosauro, il Triceratops, il Velociraptor, il Dilofosauro, lo Spinosauro e l’Oviraptor, ciascuno con dettagli unici che sorprenderanno e incanteranno i visitatori.  Dai ma...