Passa ai contenuti principali

Festival dell'Oriente Torino 2024

 🎏🥢 Preparati a un viaggio esotico senza lasciare Torino! Il Festival dell’Oriente ti aspetta al Lingotto Fiere sabato 16, domenica 17, sabato 23 e domenica 24 marzo dalle ore 10:00 alle ore 20:30 ad orario continuato, con un carosello di culture che ti faranno girare la testa (e non solo per il tè verde)! 🍵



Per quattro giorni, dalle 10:00 alle 20:30, potrai:


📸 Ammirare mostre fotografiche che catturano l’essenza dell’Asia.

🍜 Assaggiare delizie culinarie che ti faranno dire “Mamma mia!” in mandarino.

🥋 Assistere a dimostrazioni di arti marziali che ti lasceranno senza fiato.

🧘‍♂️ Provare terapie olistiche e meditazioni per ritrovare il tuo zen interiore.

E non perderti il Japan Expo, la novità di quest’anno! Un’immersione totale nella cultura giapponese, dalla storia all’arte, passando per l’artigianato e le tradizioni. 🇯🇵


Ricorda di prenotare online i tuoi corsi e attività preferite, e non dimenticare di scaricare la piantina per non perderti tra i bazar e le aree tematiche. 🗺️


Per i biglietti, ecco le opzioni:


14€ per gli esploratori adulti e giovani avventurieri dai 12 anni in su.

10€ per i piccoli esploratori dai 7 agli 11 anni e per gli accompagnatori dei supereroi con disabilità.

Gratis per i bambini fino a 6 anni e per i supereroi con disabilità dall’80% al 100%.

Pronto per l’avventura? Visita il sito ufficiale per tutti i dettagli e… buon Festival dell’Oriente! 🎊🐉

Post popolari in questo blog

SALONE DEL VINO DI TORINO

SALONE DEL VINO DI TORINO Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini  2, 3 E 4 MARZO 2024 II edizione Torna il Salone del Vino di Torino, da sabato 2 a lunedì 4 marzo. Da martedì 27 febbraio il palinsesto del Salone OFF, con una settimana di eventi diffusi in tutta la città Il Salone del Vino di Torino cresce: 500 le cantine attese, tra weekend di esposizione ed eventi OFF, e più di 100 gli appuntamenti in città. Nasce inoltre un comitato scientifico www.salonedelvinotorino.it   Torino, 12 febbraio 2024 - Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua II edizione da sabato 2 a lunedì 4 marzo all’interno di due spazi espositivi: le OGR Torino e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Ad anticiparlo, una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno di un ricco palinsesto OFF del Salone, che da quest’anno ruota attorno a due sedi principali, Il Circolo dei lettori e Combo Torino. Sono infatti oltre 100 gli appuntamenti in programma da martedì 27 febbraio che acco...

VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE

 VIAGGIANDO OLTRE IL PERIMETRO DELL'IMMAGINE  Bonomi, Cella, Gilardi, Plumcake, Spoldi & Met Levi a cura di Lorenzo Bruni Palazzo Saluzzo Paesana, Appartamento Padronale Via della Consolata 1bis, Torino 4 – 26 maggio 2024 Torino, 3 maggio 2024 - La mostra ‘Viaggiando oltre il perimetro dell'immagine’, a cura di Lorenzo Bruni, presenta dal 4 al 26 maggio 2024, le ricerche degli artisti Corrado Bonomi, Gianni Cella, Piero Gilardi, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Aldo Spoldi in un dialogo fra opere realizzate in differenti anni e attraverso diversi media installativi. L’intento dell’esposizione è quello di proporre un intervento pensato appositamente per l'occasione, ovvero capace di confrontarsi con gli spazi fortemente connotati del settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana di Torino.  Il progetto, sostenuto da Gruppo Zenit, vede la diretta collaborazione degli artisti e della Fondazione Centro Studi Piero Gilardi, non solo per l'ideazione del percorso espositivo, ma...

DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI Torino

“DINOSAURI: TERRA DEI GIGANTI” FA RIVIVERE L'ERA PREISTORICA ALLA STAZIONE DI TORINO PORTA NUOVA Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 oltre 20 dinosauri in dimensioni originali animeranno la Sala degli Stemmi presso la stazione di Torino Porta Nuova, portandoci indietro nel tempo di oltre 230 milioni di anni. Dal 22 febbraio al 30 giugno 2024 Presso la Stazione di Torino Porta Nuova - Sala degli Stemmi Corso Vittorio Emanuele II, 58 Torino Per la prima volta la meravigliosa Sala degli Stemmi presso la Stazione di Torino Porta Nuova sarà il palcoscenico di un'esperienza senza precedenti dove la storia prende vita in modo straordinario e ci riporta all’età dei dinosauri. La nuova esposizione Dinosauri: Terra dei Giganti, un vero e proprio cult in Italia, ospiterà infatti oltre 20 incredibili dinosauri, come il Tirannosauro, il Triceratops, il Velociraptor, il Dilofosauro, lo Spinosauro e l’Oviraptor, ciascuno con dettagli unici che sorprenderanno e incanteranno i visitatori.  Dai ma...